TIROCINIO UNIVERSITARIO
Perilmondo Onlus è convenzionata con l’Università di Padova, Università Cà Foscari Venezia, Università CIELS Padova e altri enti per ospitare tirocini accademici dei corsi di laurea triennale e magistrale, tirocini di master e tirocini post lauream.
I tirocini si svolgono presso la nostra sede di Padova.
La nostra associazione è attiva in:
- progetti e programmi di sensibilizzazione sui temi dei diritti umani e della pace;
- progetti e programmi di educazione e formazione;
- progetti e programmi di ricerca e di studi;
- azioni in favore delle persone incapacitate all’accesso ai propri diritti, contro l’emarginazione e per una società multiculturale;
- progetti e programmi e azioni volte a favorire la cultura dello scambio e del dono, della valorizzazione delle risorse intangibili e del riutilizzo dei beni.
I tirocinanti svolgeranno attività pratiche, organizzative e di ricerca in affiancamento alle équipe impegnate nei progetti attualmente in corso.
In particolare, per l’anno accademico in corso i tirocini si svolgeranno nell’ambito del progetto “Sportello Richiedenti Protezione Internazionale” e al collegato sito Centro Ricerche Protezione Internazionale.
Le competenze che si possono acquisire ed approfondire durante il tirocinio riguardano:
- lo sviluppo e l’applicazione di tecniche d’indagine e di strumenti di ricerca e di valutazione, nell’ambito dei settori d’intervento;
- le metodologie utilizzate in ambito psicologico, psicosociale ed educativo;
- la ricerca, l’analisi e l’elaborazione statistica dei dati;
- l’organizzazione e la pianificazione delle attività di progetto;
- le attività relazionali interne ed esterne;
- la stesura di relazioni;
- l’utilizzo dei social media;
- le metodologie e l’attività di raccolta fondi;
- l’elaborazione e lo sviluppo di progetti (analisi del bisogno, studio di fattibilità, valutazione, rendicontazione)
- le attività di sensibilizzazione;
- le attività di educazione e formazione;
Oltre a ciò, il tirocinante potrà implementare le proprie competenze relazionali tramite il lavoro d’equipe.
MODALITA’ DI ACCESSO
- Per presentare la propria candidatura al tirocinio universitario inviare una lettera di presentazione e un Curriculum Vitae Europass in formato pdf, all’indirizzo di posta elettronica matilde.bramati@gmail.com.
- Per l’ammissione al tirocinio è necessaria una buona conoscenza della lingua inglese e possibilmente della lingua francese. Inoltre non siamo in grado di inserire tirocini inferiori alle 200 h; in caso di tirocinio inferiore a tale durata chiederemo al candidato di effettuare preventivamente un periodo di volontariato per il raggiungimento del monte ore minimo richiesto.
- La candidatura deve essere inviata almeno 2 mesi prima del previsto inizio del tirocinio.
- Le candidature saranno valutate dal nostro responsabile che eventualmente fisserà un colloquio con l’interessato
- Candidature prive dei requisiti minimi o presentate con altre modalità non verranno prese in considerazione.
Per ulteriori informazioni inviate un messaggio whatsapp al n° 3476684744 dopo l’invio del CV.
STAGE
Perilmondo Onlus ospita inoltre stage extracurricolari in forma di volontariato.
I contenuti e le modalità degli stage sono analoghi a quanto detto sopra riguardo ai tirocini universitari.
Per ogni informazione al riguardo un messaggio whatsapp al n° 3476684744.